
Martedì 24 giugno 2025 dalle ore 18:00
in videoconferenza zoom
Gastroscopia ed Endoscopia digestiva. Colite ulcerosa, morbo di Crohn
Le malattie infiammatorie croniche intestinali comprendono:
- malattia di Crohn
- colite ulcerosa
La malattia di Crohn può colpire la parete di tutto il tratto gastrointestinale Le ulcere intestinali, manifestazione dell’infiammazione, se non curate possono causare restringimenti intestinali (stenosi) o creare dei tragitti verso gli organi circostanti o l’esterno (fistole). Questa patologia se trascurata può solo essere trattata chirurgicamente ma se curata per tempo si può raggiungere un buon controllo della patologia e condurre una vita regolare.
La colite ulcerosa colpisce la mucosa dell’intestino. Le cause sono parzialmente note:. predisposizione genetica, difetti della barriera epiteliale del colon, una reazione immunologica abnorme da parte dell’intestino nei confronti di determinati antigeni, e fattori ambientali ancora poco noti.
Entrambe le patologie non vanno sottovalutate.
Relatore: dott. Sandro Ardizzone gastroenterologo di Humanitas San Pio X.
Introduce e Modera: Arturo Donetti – Gruppo Prevenzione ALDAI
Le registrazioni ed i riferimenti di ogni evento si possono consultare sul sito ALDAI – salute e prevenzione – eventi ed articoli sono suddivisi per disciplina.
È necessario aderire preventivamente tramite la funzione partecipa all’evento presente su questa pagina.
Partecipazione da remoto: a iscrizione avvenuta ogni partecipante riceverà una mail di conferma contenente il link per accedere alla videoconferenza. È importante in fase di compilazione inserire l’indirizzo mail corretto.
24 marzo 2025 Oculistica – Cataratta: che cos’è, come riconoscerla, quando e come intervenire
3 aprile 2025 Disturbi Alimentari e Nutrizione – Disturbi del comportamento alimentare (DCA) Come riconoscerli e chi ci può aiutare
5 maggio 2025 La prevenzione oculistica comincia dall’infanzia
24 giugno 2025 Gastroscopia ed Endoscopia digestiva – Colite ulcerosa, morbo di Crohn
19 settembre 2025 Neuroscienze – Il funzionamento della memoria, le tecniche per preservarla e con chi capire l’insorgere di una degenerazione patologica
16 ottobre 2025 Neurochirurgia – Patologie della colonna vertebrale
Novembre 2025 – data da definire Centro di Neuropsicologia dell’Apprendimento – Disturbi specifici dell’apprendimento. Quando scrivere, leggere e fare i calcoli non è un gioco da ragazzi