ALDAI-Federmanager ha costituito, a partire dal 2013, un team di Executive Tutor per offrire ai propri associati la possibilità di confrontarsi gratuitamente con un Dirigente Senior, con il quale dialogare liberamente e nel totale rispetto della privacy. Dall’istituzione di questo gruppo gli Executive Tutor di ALDAI hanno supportato più di 300 colleghi che hanno manifestato apprezzamento e soddisfazione.

Chi sono gli Executive Tutor ALDAI

Un team di 17 professionisti, iscritti all’Albo Tutorche condividono una significativa esperienza manageriale in contesti multiculturali e complessi e una formazione specifica e continua di Coaching secondo le metodologie e gli standard ICF (International Coaching Federation).

Gli Executive Tutor lavorano con un approccio strutturato, personalizzato, neutrale e strettamente riservato.  Coniugano le tecniche di Coaching con la conoscenza delle realtà aziendali, di cui comprendono le complessità, le dinamiche e soprattutto il linguaggio entrando così rapidamente ed efficacemente in sintonia con i colleghi. I Tutor offrono la propria professionalità e i propri servizi pro-bono.

I SERVIZI OFFERTI DAL TEAM TUTORING ALDAI

per Associati ALDAI in servizio

L’obiettivo è fornire al Socio che richiede il servizio (Tutoree) un supporto personalizzato per acquisire maggiore consapevolezza di sé, chiarire le idee sul futuro professionale e rifocalizzare le proprie scelte.

Il servizio è gratuito ed è riservato esclusivamente ai Soci ALDAI in servizio o in transizione di carriera che desiderano valorizzare il proprio potenziale, riflettere sulla propria posizione professionale, riordinare le proprie idee e prepararsi ad affrontare i cambiamenti.

Vengono affiancati i manager in qualsiasi fase della loro vita lavorativa: dal collega di prima nomina, all’executive che si trova in situazioni di cambiamento aziendale, a chi è prossimo alla pensione.

Di seguito alcuni esempi di casistiche seguite:

  • nuova nomina, promozione, passaggio di funzione
  • demansionamento o perdita del posto di lavoro
  • ristrutturazione aziendale e impatti organizzativi
  • trasferimento interno o all’estero
  • integrazione e dialogo con superiori, collaboratori e/o colleghi

Il percorso si sviluppa mediante una serie di colloqui individuali che, attraverso un’approfondita analisi ed un’attenta riflessione guidata, fatta di ascolto, confronto, domande e stimoli, si propongono di affiancare il collega nelle sue scelte.

L’accompagnamento del Socio assistito  – regolato da un patto di fiducia e nel totale rispetto della privacy, in cui il Tutor è responsabile del processo e il Tutoree dei contenuti – non prevede né la ricerca di una nuova occupazione né la consulenza manageriale ed è complementare ad eventuali attività di outplacement o altri servizi di consulenza erogati da ALDAI.

La durata dei percorsi varia a seconda della complessità delle esigenze del Socio che richiede il servizio e si attesta solitamente su 6/8 incontri con un Executive Tutor dedicato, preceduti da un incontro preliminare con il Coordinatore del servizio Tutoring.

per figli e nipoti maggiorenni di Associati ALDAI

L’obiettivo di questo nuovo servizio, disponibile da marzo 2022, è fornire ai giovani l’opportunità di confrontarsi con un Executive Tutor di consolidata esperienza per riordinare le proprie idee, affrontare nuove scelte o convalidare quelle già fatte.

Il servizio è gratuito ed è riservato esclusivamente ai diplomati, laureandi e laureati – anche alle prime esperienze lavorative – figli e nipoti maggiorenni di Soci ALDAI che desiderano valorizzare il proprio potenziale, definire obiettivi e piani di azione per realizzarli.

I percorsi si sviluppano su 4/6 incontri individuali con un Executive Tutor dedicato, svolti online nella massima riservatezza, per sviluppare la propria consapevolezza, focalizzare aspettative, punti di forza e criticità del proprio profilo personale/professionale e delineare un piano d’azione per il futuro.

Durante il percorso, gli Executive Tutor non danno consigli, non insegnano, ma stimolano il giovane a riflettere e a far emergere i propri talenti utilizzando le stesse metodologie e strumenti utilizzati per i manager.

Dopo 18 mesi di progettazione e sperimentazione, che ha coinvolto più di 30 ragazzi dai quali abbiamo ricevuto preziosi spunti e commenti per la messa a punto del servizio, abbiamo deciso di inserire ufficialmente Tutoring Next Generation nel novero dei Servizi offerti da ALDAI.

Per il 2022 l’accesso al servizio Tutoring Next Generation sarà riservato ad un numero massimo di 50 giovani.

Per maggiori informazioni o per richiedere direttamente i servizi

e

contattare la Dott.ssa Silvia Romagnoli tel. 02/58376.204 o inviare una e-mail all’indirizzo: tutoring@aldai.it