PMI: voucher per l’Innovation Manager

A seguito dell’entrata in vigore del decreto del MISE il 29 luglio 2019, le micro, piccole e medie imprese possono fruire dell’agevolazione per l’acquisto di consulenze specialistiche in materia di processi di trasformazione tecnologica e digitale. La dotazione complessiva a disposizione per  questa  iniziativa è di 75 milioni di euro per il triennio 2019/2021. Federmanager…

Stella al Merito del Lavoro 2020

Il 1° maggio 2020, come di consueto, saranno consegnate le decorazioni della “Stella al Merito del Lavoro” secondo le norme della legge 5 febbraio 1992, n.143. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, come da circolare ministeriale (Prot. N. 12492/2019) del 24 luglio 2019 ha affidato l’istruttoria alle Direzioni Interregionali del Lavoro. La candidatura…

Comunicata Stampa – Fisco: CIDA, i dati mostrano un sistema fiscale che grava sulle spalle di pochi

COMUNICATO STAMPA CIDA Roma, 17 luglio 2019. “Il 12% dei contribuenti italiani versa quasi il 58% dell’Irpef nazionale: in quella percentuale vi sono dirigenti, professionisti, manager privati e pubblici, in servizio e in pensione, sui quali si accanisce una campagna mediatica che li dipinge come dei privilegiati e sui quali si concentrano sempre nuovi interventi…

Comunicato Stampa – Manovra: CIDA, in Legge di Bilancio “manutenzione del sistema-paese

COMUNICATO STAMPA CIDA Roma, 15 luglio 2019. “Serve stabilità e un’operazione di ‘manutenzione’, sia delle infrastrutture, sia delle politiche di welfare”: lo ha detto Mario Mantovani, presidente di CIDA, la confederazione dei dirigenti e delle alte professionalità, al Viminale durante l’incontro fra le parti sociali con il ministro degli Interni, Matteo Salvini, e una delegazione…

Comunicato Stampa – INPS: CIDA, nel rapporto 2019 due novità su cui aprire un confronto

COMUNICATO STAMPA CIDA Roma, 10 luglio 2019. “Il primo rapporto annuale Inps firmato dal nuovo presidente, Pasquale Tridico, segna senza dubbio una discontinuità d’impostazione rispetto al passato e sembra prefigurare un ruolo maggiormente ‘politico’ di Inps. Presenta anche due novità sulle quali riflettere: un fondo pubblico di previdenza integrativa; una più accentuata trasparenza contabile fra…