Estate 2023 – chiusura uffici
Gli uffici ALDAI-Federmanager rimarranno chiusi da lunedì 7 a venerdì 25 agosto e tutti i venerdì pomeriggio fino al 1° settembre. Le attività e le consulenze riprenderanno regolarmente lunedì 28 agosto.
Gli uffici ALDAI-Federmanager rimarranno chiusi da lunedì 7 a venerdì 25 agosto e tutti i venerdì pomeriggio fino al 1° settembre. Le attività e le consulenze riprenderanno regolarmente lunedì 28 agosto.
Mercoledì 19 luglio 2023 a partire dalle ore 15.00 presso la Sala Bramante di Palazzo le Stel, Corso Magenta – 61 si terrà l’evento organizzato da Economy Group dal titolo “La sostenibilità è la cosa giusta purché sia sostenibile per i bilanci” Nel corso l’incontro ci si confronterà sul binomio sostenibilità e imprese con l’ausilio…
Il convegno è rivolto ai dirigenti che sono o che sono stati in isopensione o in contratto di espansione, i quali abbiano ricevuto emolumenti dalla propria azienda successivamente alla data di cessazione rapporto di lavoro ed in costanza di percezione la prestazione di esodo. Tali soggetti, infatti, con il supporto dei nostri operatori, potranno…
RIAPERTURA DEI TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI ISCRIZIONE ALL’ELENCO DEL MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY (MIMIT) PER I MANAGER QUALIFICATI E PER LE SOCIETÀ DI CONSULENZA ABILITATI ALLO SVOLGIMENTO DEGLI INCARICHI MANAGERIALI OGGETTO DELLE AGEVOLAZIONI DI CUI AL D.M. 7 MAGGIO 2019 (VOUCHER PER CONSULENZA IN INNOVAZIONE). Il Ministero lo…
Oltre 1.5 milioni di euro in contributi per la ricollocazione di ex dirigenti e manager tra i 50 e 62 anni e le donne dirigenti Migliorare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, avviare percorsi di formazione specialistica, valorizzare le competenze nonché favorire l’occupazione e il reinserimento lavorativo per dirigenti inoccupati, favorendo l’ingresso nelle imprese…
Scopri le opportunità offerte dagli Enti bilaterali Federmanager-Confapi: assistenza per dirigenti e quadri, fondi pensione, attività di formazione, sostegno al o per i manager sono solo alcune le risorse a sostegno la piccola e media impresa. Giovedì 8 giugno dalle ore 15:00 presso Soluzione Meeting, Via San Gregorio, 55 a Milano, con la partecipazione di…
Lunedì 3 aprile alle ore 17:00 si terrà presso la sede ALDAI (via Larga 31 Milano) l’incontro organizzato da CIDA Lombardia sulla Riforma Fiscale. La legge ega per la riforma fiscale, approvata dal Consiglio dei Ministri il 16 marzo 2023, apre un confronto sull’equità e sulla semplificazione tributaria. Un’occasione per riflettere sulla fiscalità con lungimiranza,…
Prosegue per l’anno 2023 la collaborazione con Assocaaf per la compilazione del Modello 730, del Modello Redditi PF Base, dei Quadri Aggiuntivi e di altri servizi, con alcune novità. Ogni anno Assocaaf si impegna a fornire sempre nuovi servizi con elevati standard qualitativi e professionali. La convenzione si intende estesa anche al coniuge e, solo…
Incremento la dotazione finanziaria di 180 milioni di euro e scadenza dei termini prorogata al prossimo 27 marzo, sia per la stipula degli accordi collettivi di rimodulazione l’orario di lavoro sia per la presentazione le domande. Questi i principali contenuti decreto n. 31 24 febbraio 2023 Commissario straordinario di ANPAL che interviene sull’Avviso, approvato con decreto n. 320…
Continuano gli appuntamenti con i candidati alla Presidenza di Regione Lombardia finalizzati a conoscerne i programmi e le risposte alle istanze la dirigenza. ALDAI-Federmanager, dopo il confronto con Attilio Fontana, è lieta di segnalare che i prossimi incontri organizzati da CIDA Lombardia si terranno lunedì 6 febbraio 2023 rispettivamente con la candidata Letizia Moratti e…
Notifiche