Pensioni, il ceto medio paga da anni: Cuzzilla (CIDA) chiede un confronto al governo

Comunicato stampa CIDA Roma, 15 febbraio 2025– “La sentenza della Corte Costituzionale legittima un provvedimento che penalizza migliaia di pensionati, colpendo in particolare il ceto medio e i dirigenti, coloro che hanno versato contributi per decenni. Limitare la rivalutazione delle pensioni superiori a quattro volte il minimo INPS significa imporre un sacrificio unilaterale su una…

Ccnl dirigenti industria: Confindustria e Federmanager firmano il rinnovo 2025-2027

Aumentano le retribuzioni e si rafforza il welfare Roma, 13 novembre 2024 – È stato rinnovato oggi il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per i dirigenti di aziende produttrici di beni e servizi con decorrenza 1° gennaio 2025 – 31 dicembre 2027. Il rinnovo del contratto prevede interventi su molte tematiche, tra cui l’ampliamento della…

Sportelli territoriali per richiedere consulenza previdenziale. Scegliere consapevolmente per dare valore al proprio futuro

In ALDAI è attivo lo sportello per richiedere una consulenza in materia previdenziale. Il servizio, realizzato in collaborazione con 4.Manager, è pensato per offrire assistenza a coloro che vogliono ricevere una diagnosi personalizzata della propria posizione previdenziale e supporto per un’attenta pianificazione fondamentale per affrontare il proprio futuro pensionistico con serenità. Il Servizio di ALDAI dedicato alla Previdenza…

ISOPENSIONATI ante 1.1.2019: Verifica della decorrenza pensionistica e della contribuzione correlata

Gli Isopensionati che hanno avuto accesso all’esodo entro il 1° gennaio 2019 (ex art. 4 della legge 92/2012 c.d. “isopensione”) e non sono ancora pensionati sono invitati a rivolgersi alla nostra sede per una verifica sia della data di accesso a pensione precedentemente indicata dall’INPS sia della congruità della c.d. “contribuzione correlata” che l’azienda deve…

Ritenute fiscali RITA – presentazione del ricorso

Informiamo che in relazione all’istanza di rimborso riguardo le maggiori ritenute subite sulla RITA (Rendita Integrativa Temporanea Anticipata), Federmanager ha predisposto una bozza di ricorso avverso il silenzio rifiuto. Chi fosse interessato a procedere può scrivere a valeria.briganti@aldai.it per richiedere la bozza e le istruzioni per la predisposizione e la presentazione del ricorso. Segnaliamo inoltre…

Aggiornamenti dalla Manovra, riscatto laurea, rischi e opportunità anche per i manager: tutte le ultime novità previdenziali_ Evento ALDAI 29 novembre

Mercoledì 29 novembre alle ore 17,00 presso la Sala Leonardo di Fondazione Stel (Corso Magenta, 61 Milano), si parlerà di previdenza in un incontro organizzato da ALDAI in collaborazione con Federmanager e con il supporto di 4.Manager L’iniziativa sarà occasione per esaminare e approfondire le tematiche di stretta attualità – ultime novità previste dalla Manovra,…

Opportunità e vantaggi per i manager: ALDAI incontra PREVINDAI

Il tema della previdenza completare è da sempre considerato di notevole interesse per la nostra Categoria di rappresentanza. ALDAI-Federmanager, nell’ottica di valorizzare la sinergia con i Fondi del sistema, ha organizzato un webinar in collaborazione con Previndai, il fondo pensione dei dirigenti industriali. L’incontro si terrà mercoledì 8 febbraio alle ore 18,00 con il titolo…

Perequazione automatica delle pensioni e cessazione dell’applicazione del contributo di solidarietà sulle pensioni d’oro

Da gennaio 2022 è terminata l’applicazione della disciplina transitoria sulla perequazione delle pensioni introdotta dalla Legge n.147/2013 ed è finalmente ripartita l’applicazione del più vantaggioso meccanismo di adeguamento delle prestazioni di quiescenza previsto dalla Legge n. 388/2000. Il decreto del Ministero dell’Economia del 17 novembre scorso, infatti, ha previsto che a decorrere dal 1.01.2022, la…