Il consolidato schema di preparazione della manovra finanziaria 2025 stabilisce chiaramente i momenti in cui saranno effettuate le scelte relative ai vari capitoli di Bilancio.
– Intorno al 10 aprile verrà approvato il DEF 2024 (Documento di Economia e Finanza) questo documento contiene anche le analisi sulla dinamica del sistema pensionistico e l’analisi degli effetti delle riforme pensionistiche. Sono informazioni chiave per capire come il Governo e il Parlamento si potrebbero orientare riguardo alle politiche pensionistiche 2025. Gli orientamenti più concreti saranno definiti a partire dal mese di settembre:
– 27 settembre presentazione del NADEF (Nota Aggiuntiva al DEF)
– 20 ottobre presentazione del ddl di bilancio 2025
– Entro 31 dicembre approvazione della legge di bilancio da parte del Parlamento.
Al fine di raccogliere proposte di azioni da implementare per tutelare i nostri diritti e interessi economici, è in programma una riunione aperta a tutti i Soci in pensione
GIOVEDÌ 4 APRILE ALLE ORE 10:30
La riunione è in modalità mista, per partecipare è necessario registrarsi scegliendo se intervenire in presenza presso la sede dell’Associazione (fino al raggiungimento della capienza della Sala Viscontea) oppure in collegamento da remoto.