Fondirigenti pubblica l’AVVISO 1/2025 per il rafforzamento delle competenze manageriali per guidare le aziende e i loro dirigenti negli attuali scenari competitivi segnati da trasformazioni tecnologiche, geopolitiche e sociali sempre più rapide.
L’Avviso è rivolto a tutte le imprese aderenti al Fondo, con premialità per le piccole imprese, ad eccezione di quelle che hanno già beneficiato di un finanziamento tramite l’Avviso 1/2024 o l’Avviso 2/2024.
Ogni azienda potrà presentare un unico Piano richiedendo un finanziamento massimo di 12.500 euro e dovrà concludersi nell’arco temporale di massimo 8 mesi dalla pubblicazione della graduatoria che verrà pubblicata sul sito Fondirigenti.
Le proposte formative dovranno riguardare uno dei seguenti ambiti:
- Cambiamenti dei mercati: strategie di internazionalizzazione, diversificazione, gestione dei rischi geopolitici e riorganizzazione delle supply chain.
- Intelligenza Artificiale, Innovazione Tecnologica e Digitale: applicazione dell’IA ai processi aziendali, cybersecurity e gestione etica delle nuove tecnologie.
- Nuovi paradigmi della Sostenibilità: economia circolare, efficientamento energetico, finanza sostenibile e strategie di Diversity & Inclusion.
- People Management: attraction e retention dei talenti, workforce planning, gestione intergenerazionale e sviluppo di leadership data-driven.
I Piani non dovranno proporre contenuti “di base”, standard, generici, applicabili a qualunque realtà aziendale né dovranno limitarsi ad interventi tipici di un addestramento tecnico/operativo (ad es. sull’utilizzo di software gestionali e/o audit preventivi per l’introduzione di tali strumenti). Le azioni formative dovranno approfondire aspetti tecnici legati all’utilizzo della tecnologia dovranno esplicitare la ricaduta strategica e manageriale dell’intervento e prevedere un’integrazione con lo sviluppo di competenze manageriali.
Le soft skills potranno essere proposte solo se ben contestualizzate rispetto alle motivazioni e agli obiettivi formativi attesi e se integrate con lo sviluppo di competenze tecniche; in caso contrario, gli interventi formativi non saranno valutati positivamente.
La presentazione dei Piani avverrà digitalmente dall’Area riservata delle aziende, accessibile tramite la sezione MyFondirigenti
La presentazione dei Piani sarà consentita dalle ore 12:00 del 10 aprile 2025 fino alle ore 12:00 del 16 maggio 2025, termine unico per la presentazione.
Tutti i Piani presentati entro il termine verranno sottoposti a una valutazione formale da parte della struttura del Fondo, e a una valutazione di merito da parte di una Commissione esterna che, a chiusura dei lavori, redigerà una graduatoria.
Le iniziative di formazione finanziate dall’Avviso si configurano come Aiuti di Stato e la concessione del finanziamento sarà vincolata all’esito della verifica dei requisiti in materia.
Per la documentazione relativa all’Avviso clicca qui
Indicazioni per la condivisione dei piani formativi
Per i territori di Milano, Lodi, Monza Brianza: la Commissione Assolombarda-ALDAI Federmanager si riunisce, di norma, una volta a settimana.
Per avere la condivisione del piano entro il termine fissato dall’Avviso, i piani devono essere inviati entro lunedì 12 maggio 2025.