Federmanager: crescono i licenziamenti dei manager giustificati da crisi e motivi organizzativi

Roma, 12 settembre 2016 – Delle circa 7.000 risoluzioni di rapporti di lavoro dirigenziali che si verificano in media ogni anno, il 60% è presa in carico direttamente da Federmanager, la Federazione dei manager dell’industria. Nel 2015 il numero delle risoluzioni gestite e analizzate è stato pari a 4.411 casi, (87% uomini e 13% donne),…

Dimissioni volontarie e risoluzione consensuale con un CLICK in ALDAI

NUOVA PROCEDURA di comunicazione per le dimissioni e la risoluzione consensuale Il 12 marzo 2016 , con la finalità di contrastare il fenomeno delle cd “dimissioni in bianco”, è entrata in vigore la nuova procedura telematica di comunicazione/revoca delle dimissioni volontarie e delle risoluzioni consensuali prevista dall’art. 26 del Decreto Legislativo n. 151/2015.Pertanto da tale…

CS CIDA: “Nessun intervento sulle pensioni di reversibilità e necessità di separare la previdenza dall’assistenza”

Nel corso della presentazione del “Bilancio del sistema previdenziale italiano”, tenutosi oggi presso la Camera dei Deputati, il Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze, on. Enrico Zanetti, ha ribadito quanto affermato ieri dal Ministro del Lavoro Poletti: le pensioni di reversibilità non saranno toccate. Nel suo intervento, il Prof. Alberto Brambilla (Presidente del centro studi che…

Esodati – settima salvaguardia – Istanza e Circolare del Ministero del Lavoro

Con la legge 208 del 28 dicembre 2015, la c.d. Legge di Stabilità (art. 1, commi da 265 a 270), sono stati salvaguardati altri 26.300 soggetti (elevando quindi il numero totale di salvaguardati a 172.466 lavoratori) ai quali verrà garantito l’accesso al trattamento previdenziale con l’applicazione dei requisiti pensionistici vigenti prima della entrata in vigore…

Pensioni: quale domani? Comunicato stampa ALDAI, Federmanager e CIDA

ALDAI, FEDERMANGER E CIDA “PENSIONI: QUALE DOMANI?”Continua l’azione di sensibilizzazione dei dirigenti sul territorio per contrastare le proposte di Boeri e riaffermare la certezza del diritto Milano, 14 dicembre 2015.  “Se è vero che le pensioni sono retribuzione differita e che le retribuzioni sono collegate a merito, rischi e responsabilità allora pensiamo che queste pensioni…

Francesco Castelletti nuovo Presidente di Federmanager Lombardia

Nel corso dell’Assemblea dell’Unione Regionale Federmanager Lombardia riunita in ALDAI sabato 21 novembre u.s., il Consiglio ha eletto Francesco Castelletti (Federmanager Lecco) Presidente per il triennio 2016-2018. Il nuovo Presidente, che succede a Tiziano Neviani, ha proposto il proprio programma, nell’ambito del rinnovamento della struttura Federmanager. CLICCA QUI per visualizzare la foto del Consiglio dell’Unione Regionale Lombardia CLICCA…

Presidente CIDA al programma “Di Martedì” – vedi l’intervento

Gentili Colleghi, abbiamo appena ricevuto notizia che questa sera il Presidente CIDA Giorgio Ambrogioni sarà ospite alla trasmissione “Di martedì” in onda sulla rete televisiva LA7.   QUI è possibile vedere l’intervento del Presidente nel corso del primo blocco della trasmissione (dal minuto 17,10 al minuto 46). I temi affrontati dal Presidente nel corso della…

Comunicato Agi-Crisi: Federmanager: dirigenti penalizzati; invertire tendenza

Comunicato stampa Federmanager sulla risoluzione dei rapporti di lavoro Negli ultimi cinque anni (2009-2014) 21.715 manager hanno risolto il rapporto di lavoro con un picco piu’ alto nel 2012 (4.666) e con un lieve calo negli anni successivi (4.290 nel 2014). E’ quanto emerge dai dati rilevati annualmente da Federmanager sulle risoluzioni dei rapporti di…