Incontro tra Governo e Sindacati sulla legge di bilancio: “CIDA chiede una manovra più coraggiosa, non nuovi sacrifici per chi sostiene l’Italia”

Apprezzamento per l’apertura del Presidente Meloni sulla tutela del ceto medio, riconosciuta come una sfida cruciale per il Paese   Comunicato stampa Roma, 11 novembre 2024 – “Una manovra che si limita a guardare all’oggi non è all’altezza delle sfide che il Paese deve affrontare. Non si può continuare a scaricare il peso su chi rappresenta la…

Gestire e valorizzare le diverse generazioni in azienda attraverso la leva della digitalizzazione: il nuovo Avviso promosso da Fondirigenti

Con la pubblicazione del nuovo Avviso, Fondirigenti intende supportare le imprese di minori dimensioni nella gestione e valorizzazione delle diverse generazioni in azienda attraverso la leva abilitante della digitalizzazione. L’Avviso è destinato esclusivamente alle PMI aderenti e neo-aderenti al Fondo, ad eccezione di quelle che hanno già beneficiato di un finanziamento tramite l’Avviso 1/2024. I…

CIDA: manovra, scure fiscale si abbatte sul ceto medio

Comunicato stampa Roma, 23 ottobre 2024 – Ancora una volta la scure fiscale si abbatte sul ceto medio attraverso l’annullamento delle detrazioni. Secondo il testo della Legge di Bilancio che inizia il suo iter alla Camera, i lavoratori dipendenti con un o superiore a 75mila euro lordi annui saranno progressivamente penalizzati e, di fatto, finiranno…

Al via la 3° edizione di Women on Board – progetto che promuove l’ingresso delle donne nei Consigli di Amministrazione

Appuntamento lunedì 7 ottobre, alle ore 12:00, presso la Sala Matteotti di Palazzo Theodoli-Bianchelli (Camera dei Deputati), per la presentazione della nuova edizione di “Women on Board”. Con questo progetto, promosso su iniziativa di Federmanager Minerva insieme a Manageritalia e con Hub del Territorio e Aidp, ci poniamo l’obiettivo di favorire l’ingresso delle donne nei…

Cuzzilla (CIDA): Apprezzamento per le parole del Viceministro Leo sulle misure della Legge di Bilancio a sostegno del ceto medio

Roma, 19 settembre – “Le parole del Viceministro Leo rappresentano un segnale positivo per il ceto medio, da sempre al centro delle nostre attenzioni. La proposta di ridurre l’aliquota per i i tra i 28.000 e i 50.000 euro è un primo passo nella direzione di un alleggerimento della pressione fiscale, che su lavoratori dipendenti…

Sportelli territoriali per richiedere consulenza previdenziale. Scegliere consapevolmente per dare valore al proprio futuro

In ALDAI è attivo lo sportello per richiedere una consulenza in materia previdenziale. Il servizio, realizzato in collaborazione con 4.Manager, è pensato per offrire assistenza a coloro che vogliono ricevere una diagnosi personalizzata della propria posizione previdenziale e supporto per un’attenta pianificazione fondamentale per affrontare il proprio futuro pensionistico con serenità. Il Servizio di ALDAI dedicato alla Previdenza…

È mancato Bruno Losito, ex Presidente ALDAI

È con profonda tristezza che annunciamo la scomparsa del nostro caro amico, collega e consigliere Bruno Losito. La sua storica presenza all’interno dell’ALDAI ha arricchito la nostra esperienza associativa, lasciando un’impronta indelebile nella comunità dei Dirigenti. Bruno era un vero e proprio punto di riferimento in ALDAI. Con la sua tenacia, la sua instancabile dedizione…